Materiali & metodi di cottura
A ognuno il suo...
Non è corretto mettere semplicemente a confronto i vari metodi di cottura degli alimenti, perché nessuno è preferibile agli altri. Ognuno, infatti, può essere utilizzato in maniera corretta, a seconda della ricetta, del tempo che abbiamo a disposizione, delle circostanze. Nella tabella di seguito abbiamo riassunto le principali tecniche di cottura ed una serie di informazioni che vi possono orientare per ottenere il meglio da ognuna di esse.
Tecniche di cottura
Temperature raggiunte
Da tenere presente
Bollitura

120°C in pentola a pressione Permette di ridurre l’aggiunta di grassi a favore di spezie e aromi. Attenzione ad utilizzare la minor quantità di acqua possibile per evitare perdite eccessive di vitamine e minerali.
Cottura al vapore

Brasatura e stufatura

Cottura al forno tradizionale

Frittura

Usare sempre olio extravergine d’oliva e evitare di riutilizzare olio già cotto.
Cottura alla griglia/alla piastra - brace

Preferire piastre in materiale antiaderente e in cui è possibile controllare la temperatura Evitare di salare gli alimenti prima di cuocerli.
Forno a microonde

Scarica il pdf della Guida