Perchè sceglierci
Kerastone Profi Granite
torna alla listaRivestimento rinforzato con particelle minerali e ceramiche, particolarmente resistente al graffio, con antiaderenza di lunga durata, studiato specificamente per il progetto GASTRONORM.

Resistenza all’abrasione secondo il test LGA
Test effettuato con oscillatore orbitale
Il test consiste nel sottoporre l’interno dell’utensile rivestito
con antiaderente Kerastone all’effetto abrasivo
di una miscela composta da sfere d’acciaio, ossido di
alluminio e acqua (come da capitolato test LGA).

Resistenza al graffio secondo il test MUST
Il test consiste nell’incidere il rivestimento antiaderente Kerastone, dopo aver portato l’utensile ad una temperatura di 200°C (regime termico medio di utilizzo), mediante una sfera di carburo di tungsteno. La resistenza al graffio viene valutata contando il numero di cicli necessari ad incidere il rivestimento sino al raggiungimento del substrato di alluminio.

Resistenza al test MTP (Mechanical Tiger Paw)
dopo 3 ore
Il test consiste nel sottoporre il rivestimento antiaderente Kerastone, dopo aver portato l’utensile ad una temperatura di 200°C (regime termico medio di utilizzo), all’azione usurante di una testa oscillante a cui sono fissate tre sfere appuntite di carburo di tungsteno, che simula l’impiego di un utensile metallico.

Durata dell’antiaderenza
Simulazioni accelerate di cottura su superficie antiaderente preventivamente usurata al fine di determinare la durata dell’antiaderenza.